12 Giugno 2017

Crediti di lavoro – Interessi e Rivalutazione monetaria

Il lavoratore generalmente versa in una condizione di inferiorità contrattuale e di debolezza, anche economica, rispetto al datore di lavoro.

Per tale ragione, il legislatore ha previsto una disciplina speciale diretta a garantire l’effettivo  soddisfacimento dei suoi crediti retributivi.

La Rivalutazione monetaria e gli Interessi.

Il Giudice, infatti, quando pronuncia una sentenza di condanna del datore di lavoro al pagamento di somme di denaro per crediti di lavoro, determina, oltre gli interessi nella misura legale, il maggior danno subito dal lavoratore per la diminuzione di valore del suo credito, calcolato secondo gli indici ISTAT.

Pertanto, nel diritto del lavoro, a differenza dell’ordinaria disciplina civilistica in materia di crediti pecuniari, per i crediti pecuniari:

 

Approfondimento: La retribuzione

La retribuzione

Stai cercando uno avvocato del lavoro a Viterbo?

AVVOCATO MATTEO MOSCIONI

con studio in Viterbo, specializzato in diritto del lavoro ed esperto in assistenza giudiziale e stragiudiziale rivolta ad Aziende, lavoratori o Organizzazioni sindacali.

GET IN TOUCH

Per richieste di assistenza legale o consulenza in diritto del lavoro compila il form:

Errore: Modulo di contatto non trovato.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *