Si può modificare l’orario di lavoro nel contratto full-time?
17 Gennaio 2019

Si può modificare l’orario di lavoro nel contratto full-time?

Il datore di lavoro, nell’esercizio dei poteri organizzativi riconosciutigli, può modificare, per esigenze dell’impresa, le modalità di esecuzione della prestazione lavorativa dei dipendenti, anche con riguardo alla distribuzione del lavoro nell’arco della giornata.

Quindi, per modificare la collocazione oraria della prestazione non è necessario l’accordo con il lavoratore full-time.


Non valgono, così, i limiti del contratto di lavoro part-time.

Questo perchè nel lavoro a tempo parziale la programmabilità del tempo libero assume un carattere essenziale che giustifica l’immodificabilità dell’orario da parte datoriale;


Perchè?

Nel lavoro a tempo pieno un’eguale tutela del tempo libero del lavoratore si tradurrebbe nella negazione del diritto dell’imprenditore di organizzare l’attività lavorativa.


Per un Approfondimento ulteriore

L’orario di lavoro

Orario di lavoro – La disciplina


Stai cercando uno avvocato del lavoro?

AVVOCATO MATTEO MOSCIONI

con studio in Viterbo, specializzato in diritto del lavoro ed esperto in assistenza giudiziale e stragiudiziale rivolta ad Aziende, lavoratori o Organizzazioni sindacali.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *