10 Luglio 2017

I Privilegi dei Crediti nel Diritto del Lavoro

I Privilegi sono della cause legittime di prelazione accordate dalla legge in considerazione della natura del credito che consentono al titolare di soddisfarsi con preferenza sugli altri creditori in sede di esecuzione forzata.

Ai sensi dell’art. 2751, n. 1, c.c. il lavoratore ha un privilegio generale su tutti i beni mobili del datore di lavoro per i seguenti crediti:

In caso di infruttuosa escussione di beni mobili, i crediti del lavoratore sono collocati sussidiariamente sul prezzo degli immobili, con priorità accordata ai crediti da TFR e da indennità sostitutive del preavviso

Inoltre, si precisa come l’art. 2777 c.c. sancisce che i crediti del lavoro sono collocati immediatamente dopo quelli per le spese di giustizia.

 

Per un ulteriore approfondimento:

Crediti di lavoro – Interessi e Rivalutazione monetaria

 

Stai cercando uno avvocato del lavoro a Viterbo?

AVVOCATO MATTEO MOSCIONI

con studio in Viterbo, specializzato in diritto del lavoro ed esperto in assistenza giudiziale e stragiudiziale rivolta ad Aziende, lavoratori o Organizzazioni sindacali.

GET IN TOUCH

Per richieste di assistenza legale o consulenza in diritto del lavoro compila il form:

Errore: Modulo di contatto non trovato.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *